
CHIAMACI ORA! TEL. 081-8071005





Istituto Tecnico
Cosa offre?
L’istruzione tecnica e scientifica necessaria a un inserimento altamente qualificato nel mondo del lavoro e delle professioni.
L’Istituto Tecnico dura 5 anni ed è suddiviso in due bienni e un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l’esame di Stato per il conseguimento del diploma di Istruzione Tecnica. All’ultimo anno, si introduce l’insegnamento di una disciplina tecnico professionale in una lingua straniera.
Il laboratorio è centrale nel processo di apprendimento; sono previsti stages, tirocini e percorsi di alternanza scuola-lavoro per apprendere in contesti applicativi
Tra i due settori previsti dalla riforma Gelmini ( quello economico e quello tecnologico suddivisi in 11 indirizzi ) l’offerta formativa dell’Istituto San Paolo confluisce nel SETTORE ECONOMICO Esso è suddiviso in due indirizzi che, dopo il biennio comune, proseguono nei tre anni successivi, con piani di studio mirati ad approfondire settori specifici del mondo del lavoro e delle professioni.
INDIRIZZO TURISMO
PER CHI:
-
è affascinato dall’aspetto storico-geografico, demografico ed economico di una localitÃ
-
ha idee innovative per valorizzare il patrimonio artistico, artigianale, le risorse e la cultura enogastronomica
-
ha propensione per le lingue, l’informatica e la comunicazione
-
ha facilità ad intrattenere rapporti interpersonali positivi, attenti alle esigenze degli altri
-
è sensibile al concetto di turismo sostenibile
IL DIPLOMATO DI QUESTO INDIRIZZO HA COMPETENZE:
-
di diritto, economia aziendale e legislazione turistica
-
di marketing,di progettazione e di consulenza
-
informatiche, linguistiche e interculturali
-
relazionali e di comunicazione per operare autonomamente e in team
PER ESSERE IN GRADO DI:
-
contribuire a valorizzare la ricchezza del patrimonio ambientale ed artistico anche per uno sviluppo eco-sostenibile
-
contribuire all’innovazione e allo sviluppo tecnologico dell’impresa turistica
-
comunicare in tre lingue straniere
-
facilitare le relazioni interpersonali in situazioni interculturali

Sbocchi Lavorativi:
-
progettazione prodotti/servizi, produzione, commercializzazione ed erogazione di servizi turistici
-
(Assessorati al Turismo, Agenzie di viaggio, Centri vacanza, Alberghi, Musei, Compagnie aeree e marittime Cooperative Organizzazione Congressi e Meeting, Aziende agrituristiche, Marketing, )
Sbocchi Universitari:
Il diploma permette l'iscrizione a qualunque facoltà universitaria, anche se, in genere, i diplomati tendono a iscriversi a: Management delle Imprese Turistiche, Economia e Commercio, Facoltà di Lingue.