
CHIAMACI ORA! TEL. 081-8071005





Istituto Tecnico
Cosa offre?
L’istruzione tecnica e scientifica necessaria a un inserimento altamente qualificato nel mondo del lavoro e delle professioni.
L’Istituto Tecnico dura 5 anni ed è suddiviso in due bienni e un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l’esame di Stato per il conseguimento del diploma di Istruzione Tecnica. All’ultimo anno, si introduce l’insegnamento di una disciplina tecnico professionale in una lingua straniera.
Il laboratorio è centrale nel processo di apprendimento; sono previsti stages, tirocini e percorsi di alternanza scuola-lavoro per apprendere in contesti applicativi
Tra i due settori previsti dalla riforma Gelmini ( quello economico e quello tecnologico suddivisi in 11 indirizzi ) l’offerta formativa dell’Istituto San Paolo confluisce nel SETTORE ECONOMICO Esso è suddiviso in due indirizzi che, dopo il biennio comune, proseguono nei tre anni successivi, con piani di studio mirati ad approfondire settori specifici del mondo del lavoro e delle professioni.
ARTICOLAZIONE:
AMMINISTRAZIONE FINANZA & MARKETIMG
PER CHI:
-
é interessato alle tendenze dei mercati locali
-
chi vuole svolgere attività di marketing
-
è attratto dai sistemi aziendali e dai mercati dei prodotti assicurativo-finanziari
-
chi vuole comunicare con gli altri lavorando sul web
-
chi immagina un futuro da protagonista nella gestione dell’impresa e vuole partecipare alla promozione di progetti e attività di impresa
IL DIPLOMATO DI QUESTO INDIRIZZO HA COMPETENZE:
-
amministrative e gestionali, di finanza, di marketing e di comunicazione
-
nell’interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi
-
linguistiche e informatiche integrate con quelle di ambito professionale
PER ESSERE IN GRADO DI:
intervenire nella pianificazione, nella gestione e nel controllo di attività aziendali

Sbocchi Lavorativi:
Aziende private (area amministrativa, area vendite, ecc.) Aziende pubbliche (Enti locali, Camera di commercio...)Banche, Studi di commercialisti e consulenti del lavoro, Studi di notai, avvocati Agenzie di assicurazione etc.
Sbocchi Universitari:
Il diploma permette l'iscrizione a qualunque facoltà universitaria, anche se, in genere, i diplomati tendono a iscriversi ad Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche e alle Facoltà tecnico-scientifiche.